Il cavolino di Bruxelles, contiene vitamina A, C e B6, potassio, ferro, magnesio e fosforo e, come tutti i cavoli, membri della famiglia delle Crocifere, aiuta a combattere il cancro.
Il cavolino di Bruxelles, a differenza degli altri cavoli, non può essere mangiato crudo. Quindi eliminare due o tre foglie esterne, tagliare il torsolo di base e lavarli accuratamente perché tra le foglie si possono depositare terra e insetti.
Inciderli con un coltello e cuocerli in acqua bollente salata per 5-10 minuti o sino a quando con una forchetta non risultano teneri.

Tagliare il seitan a cubetti o come meglio si preferisce. Nel frattempo, mettere a scaldare dell'olio in una pentola con della cipolla tritata.
Aggiungere gli ingredienti (per cuocerli completamente io taglio in due i cavolini), correggere di sale (io aggiungo sempre della salsa di soia) e cuocere per 15 minuti a fuoco lento.
Servire anche in un piatto unico insieme a del riso integrale.