
Il 5 di Marzo e' stato l'inizio di un nuovo anno tibetano, l'anno 2138 del Yin Metal Rabbit. Buon Losar e Tashi Delek a tutti i nostri lettori.
Losar è la parola tibetana per indicare il Capodanno: "Lo" indica l'anno o l'era, mentre "sar" indica il nuovo. Il Losar è la festività più importante in Tibet e visto che lo festeggio pure io vi offro una ricetta tibetana.
Ingredienti per 4 persone:
250 gr di lenticchie rosse
1 cipolla
1 carota
2 patate
un cucchiaino di cumino in polvere
un cucchiaino di curcuma in polvere
sale qb
300 gr riso lessato

Preparazione:
lavate le lenticchie rosse e mettetele in una pentola colma d'acqua. Aggiungete la cipolla affettata, la carota e le patate sbucciate e tagliate a pezzetti. Condite con il sale e portate il tutto a cottura. L'acqua si dovra' assorbire quasi del tutto. Di tanto mescolate per non far attaccare alla pentola gli ingredienti.
Qualche minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungete il cumino, la curcuma e se gradite anche dello zenzero fresco. Assaggiate e regolate di sale se necessario.
Servite il dahl ancora caldo nei singoli piatti accompagnato da del riso lessato e condito con un filo d'olio.
ps. Utilizzando un mixer ad immersione (come ho fatto io) potete rendere tutto ad una purea.
Grazie del link :-)
RispondiEliminaBuonissimo il dhal, prima o poi proverò anche io a farlo a casa... per ora mi sono limitata ad ordinarlo al ristorante!
Ciao!
Jajaja Tabita e' sempre un inizio ;)
RispondiElimina