
Ingredienti:
150 gr di farina integrale
100 gr di farina tipo 0
3 pere
1 C di crema di mandorle bianche
1/2 bicchiere di latte di soia o riso
90 gr di zucchero di canna dorato
1 c abbondante di lievito per dolci
180 gr circa di cioccolato fondente (Mirco della Vecchia)
Preparazione:
Iniziate con l'infarinare la teglia dove verseremo l'impasto. Prendete due pere e frullatele con la crema di mandorle riducendole a una "pappetta". Tritate grossolanamente il cioccolato e tagliate l'ultima pera rimasta a fettine sottili.
Setacciate le farine e mescolatele in una teglia con il lievito, lo zucchero (che io ho tritato per renderlo fine) e meta' del cioccolato.
Aggiungete la crema di pere precedentemente preparata e mescolate aggiungendo il latte. Otterrete un impasto morbido, non liquido, ma che riuscirete a stendere nella teglia abbastanza facilmente (al massimo aiutatevi con un cucchiaio).
Una volta versato l'impasto nella teglia ricoprite la superficie con la pera tagliate e aggiungete il resto del cioccolato rimanente.
Infornate a 180 gradi per circa 50 minuti (controllate con lo stuzzichino l'effettiva cottura)
Che spettacolo di torta, ti è venuta benissimo!! Sei proprio molto estroso!! Bravissimo!! Un abbraccio, Maria Luisa.
RispondiEliminagrazie maria luisa, qui e' piaciuta molto ;)))
RispondiEliminaComplimenti!!
RispondiEliminaUna ricetta più golosa ed interessante del'altra!
E grazie per la visita graditissima!!
Golosa ricetta, complimenti :)
RispondiEliminaWow! Che torta! Volevo suggerirti di provarla con la marmellata al limone della Rigoni (ho visto che usi molti loro prodotti, come darti torto): ho fatto una crostata simile a questa spalmandola abbondantemente ed adagiandovi sopra le fettine di pera e le scaglie di cioccolato ed era DA URLO!
RispondiEliminaBuona giornata!
Baci
Grazie Tabita ci faccio sicuramente un pensierino ;))) l'idea non e' per niente malvagia e poi se mi confermi che e' da URLO come non crederti ;)))
RispondiEliminaTi tengo aggiornata e poi ti dico ...
ciao cris
che buone ricette! questa torta mi piace molto ma vorrei sapere cos'è la crema di mandorle bianche. La prepari tu o la compri? e ancora: perché usi latte di soia o di riso e non latte vaccino? per intolleranze o perché viene meglio??? sono molto curiosa.
RispondiEliminaComunque complimenti per il blog.