
Ingredienti:
base per frolla (vedi ricetta)
500 gr di mele
200 gr di malto
1 C di amido si mais
pinoli
Preparazione:
Stendete la frolla su una teglia e foratela alla base con una forchetta. Coprite la base con della carta da forno e versateci sopra dei legumi o del riso per non far lievitare la parte coperta. Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti. Al termine lasciate raffreddare.
A parte tagliate a cubetti la mela e fatela caramellare con il malto in una padella per circa 10 minuti. Al termine aggiungete l'amido di mais precedentemente sciolto in un goccio d'acqua.
Versate il composto ancora tiepido sulla frolla e coprite con dei pinoli
Con questa ricetta partecipiamo al contest Gustoshop in fiore
I premi sono prodotti tipici italiani di Gustoshop.biz
Fantastica. I pinoli poi anno quel tocco di sapore particolare :)
RispondiEliminaCiao Cri... un dolcissimo inizio settimana!
RispondiEliminaQuesta ricetta è una novità assoluta per me : )
grazie! e' stata la prima volta pure per me ;)) ed ha riscosso un successo strepitoso ad un catering che avevo preparato ... nei prossimi giorni postero' tutte le alternative con la stessa frolla ;))
RispondiEliminaGnam Gnam che aspetto invitante!
RispondiEliminaBuona questa crostata, mele e pinoli stanno benissimo insieme, la provo subito!!
RispondiEliminaMamma mia che buona, questa torta!
RispondiEliminaComplimenti, Cristiano!
A presto!
Elisa
PS: Se ti va, sarei felice di vederti alla mia raccolta "I Love Coffee"! C'è tempo fino al 15 Giugno e si può partecipare con ricette anche già pubblicate! Ti aspetto! ^____*
@Zia Elle fammi sapere appena al fai ;=
RispondiElimina@Massaia Caterina mi sono segnato il link, cerco di preparare qualcosa per la tua raccolta
Con questo freddo autunnale a Milano... te ne ruberei una fetta al volo!
RispondiElimina@Tabita: ti aspetto alla serata del Cucinotto ;))
RispondiEliminaCiao Cristiano! Piacere mio di conscerti! Bello il tuo blog, mi sono unita subito così posso leggerti spesso! Complimenti per questa crostata "pinolosa", speciale! a presto!
RispondiEliminaChe profumino mi è arrivato in casa con questa bella ricetta !
RispondiEliminaGrazie di aver partecipato a Gustoshop in fiore ! Se ti andasse di spararne un'altra, fa' pure ;-)
Ciao
Marilì
ciao Cristiano!grazie della visita! ricambio con piacere e ti rubo una fetta di questa golosissima crostata!!ciao!!
RispondiElimina