Ingredienti:
250 gr di pasta madre dopo almeno 2 rinfreschi
800 gr di farina (Mulino Sobrino)
120 gr di farina manitoba
650 gr di acqua
1 cucchiaino di malto d’orzo
25 + 15 gr di olio EVO (La Tenuta dei Ricordi)
15 gr di sale + fiori di sale
200 gr di pomodorini Pachino
Origano
Preparazione:
Nella planetaria con la foglia o “k” sciogliere la pasta madre nell’acqua, aggiungere il malto. Sostituire con il gancio, aggiungere le farine ed infine incorporare 25 gr di olio ed infine il sale. Lavorare per almeno 10 minuti. Riporre in una capiente ciotola infarinata, coprire e far lievitare per circa 8 ore.
Su di una spianatoia molto infarinata, rovesciare l’impasto e lavorarlo facendo le “pieghe”.
Ungere una teglia grande o più teglie piccole e distribuirvi l’impasto.
Pulire e tagliare a metà i pomodorini, posizionarli premendo leggermente nell’impasto, spolverare con origano, aggiungere i fiori di sale, un filo d’olio e lasciare lievitare per circa 2-3 ore a 26°-28°.
Portare il forno a 220° in modalità ventilato, infornare e diminuire la temperatura a circa 190° per circa 30 minuti.
Ricetta di: Giovanna
invitantissima questa focaccia,complimenti
RispondiEliminaGrazie girls! Se volete cimentarvi con la pm e siete a Milano, ve ne dò un pò più che volentieri! Già bella viva e attiva! :) ciao! Giovanna
RispondiEliminaCarissime se invece volete apprendere tutti i segreti sa Giovanna, Sabato 13 comincia il suo corso sulla Pasta Madre in Cucinoteca a Milano in via Muratori 32, qui tutti dettagli http://www.cucinoteca.it/uploads/AI_2012_PM.pdf
RispondiEliminaMamma mia che fame che hooooooooooo !!!!!
RispondiEliminaLa pm è la SVOLTA! Bravi!
RispondiEliminaIo non vado matta per pizza e focaccia, ma devo ammettere che questa ha una faccia così bella che mi viene voglia di fiondarmici dentro...Bravo!!!!!!!!!!!
RispondiElimina