Pochi giorni fa ho partecipato alla presentazione dei nuovi succhi bio della Pago ottenuti esclusivamente da frutta proveniente da coltivazioni biologiche. Finalmente, devo dire, l'offerta Pago si allarga al biologico dando la risposta all’apprezzamento da parte dei consumatori dei prodotti
biologici in tutta Europa, sorretto dal diffondersi di uno stile di vita
salutista ed ecosostenibile.
Ma l'Azienda da sempre ha fatto della naturalità degli ingredienti, della qualità della frutta e dell’assenza di additivi artificiali i suoi irrinunciabili punti di riferimento e, nella nuova linea Pago Bio, offre un prodotto 100% frutta senza zuccheri aggiunti.
A caratterizzare l'evento c'era pure una Limited Edition Inverno 2012 disponibile sino a fine anno: Mela, Prugna & Cannella Limited Edition, un’inedita combinazione di pura frutta e spezie, pronta a deliziare i sensi con il suo perfetto equilibrio tra la nota fresca e dolce-acidula della mela, la dolcezza e la consistenza cremosa della prugna gialla e il tocco caldo e speziato della cannella.
Potevamo noi non provare a creare dei muffin per la colazione? Ecco qui cosa abbiamo pensato
Ingredienti:
1 T di farina di farro
1 T di farina Petra 1 (Molino Quaglia)
1 bottiglietta di succo di frutta Pago
1/2 T di olio di mais
1 T di carote
1 manciata tra noci e uvetta
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
30 g di zucchero di canna (opzionale)
Preparazione:
settacciate le farine e il lievito. Aggiungete il sale, lo zucchero e i liquidi. Amalgamate tutto quanto e aggiungete il resto degli ingredienti tritati. Continuate a mescolare rapidamente con un mestolo di legno.
Riempite delle formine da muffin (per noi Guardini) ed infornate a 180 gradi per circa 35 minuti.
appaiono particolarmente deliziosi!
RispondiEliminaAnche se dell'inverno - per ora - neanche l'ombra, ho già voglia di assaggiare la "Limited Edition"!!! Giò
RispondiEliminaSaranno buonissimi e profumati, grazie per la ricetta, li voglio provare!
RispondiEliminaGnammy! bellissimi e non avevo mai pensato di metterte il succo nell'impasto! da provare
RispondiEliminamMMMMMmmmm....devono essere davvero deliziosi! ;o) Buon inizio settimana
RispondiEliminaCaspita..che bella idea :)
RispondiEliminaun esperimento sano ;)
RispondiEliminache bonta'.. un dolcetta senza o quasi zucchero!! maaa scusa la domanda: T sta per?? sono un po' impedita in cucina, se non ho misure esatte.. è una tragedia!
RispondiEliminacioa Silvia
RispondiEliminaT sta per TAZZA ;)))
a presto
cris
Sono bellissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! bravo:-)
RispondiEliminaCiao Cristiano, è stato un vero piacere ieri sera fare la tua conoscenza!!!!
RispondiEliminaMi iscrivo così non vi perdo di vista.....ed alla prossima!!!
www.curiosandoincucina.blogspot.com